37 articoli
-
Come vendere il proprio merch?
Pubblicato il: 29/05/2024 | Categorie: ConsigliIn questo articolo, ti diamo alcuni consigli per ottimizzare la vendita di merchandising fisico. E per finire, ti presentiamo la nostra nuova soluzione di vendita online: distrolution.com!
-
Il CD nel 2024: Perché gli artisti puntano ancora su questo formato classico
Pubblicato il: 23/04/2024 | Categorie: Consigli , PredefinitoNel 2024, il Compact Disc o CD, rimane essenziale per artisti ed etichette, offrendo una qualità sonora superiore, una connessione unica con i fan e un eccellente mezzo di remunerazione.r r
-
La guida definitiva per iniziare a vendere merch.
Pubblicato il: 21/03/2024 | Categorie: ConsigliDallo sviluppo della tua identità alla commercializzazione dei tuoi prodotti, questa guida ti accompagna passo dopo passo per rafforzare la tua connessione con il tuo pubblico e aumentare i tuoi [...]
-
Quando iniziare la produzione di merch per questa estate?
Pubblicato il: 20/02/2024 | Categorie: ConsigliIn questo articolo, ti diamo alcuni consigli sulla preparazione e la produzione del tuo merch per essere al top per la stagione estiva!
-
Come vivere della propria musica?
Pubblicato il: 24/01/2024 | Categorie: ConsigliSei un artista indipendente o un gruppo firmato da un'etichetta? Ti diamo 3 consigli per generare più entrate.
-
Come promuovere la tua musica presso i media?
Pubblicato il: 26/10/2023 | Categorie: ConsigliAbbiamo redatto, appositamente per te, un articolo che raccoglie i nostri consigli per ottimizzare le tue possibilità di essere menzionato in un media.
-
La cassetta audio non ha detto la sua ultima parola!
Pubblicato il: 03/09/2023 | Categorie: ConsigliSimbolo di un'intera epoca, la cassetta audio (o K7) non ha detto la sua ultima parola ed è ancora molto apprezzata dai giovani e dagli amanti degli oggetti vintage.
-
I falsi stream, vera piaga o opportunità per farsi conoscere?
Pubblicato il: 25/06/2023 | Categorie: ConsigliAlcuni artisti ricorrono alla pratica dei falsi stream per aumentare la loro popolarità e farsi notare sulle piattaforme di streaming. Ma è davvero una buona idea?