Le belle giornate arrivano, i festival si annunciano, le date del tour si susseguono, e il tuo pubblico è pronto a sudare, cantare, saltare... e tornare a casa con un ricordo del tuo passaggio. Che tu suoni davanti a 50 persone o 5.000, il tuo merch può diventare una vera leva di finanziamento e un legame duraturo con i tuoi fan.
E siamo chiari: non c'è stagione migliore dell'estate per venderne. Perché? Perché il tuo pubblico è fuori, si gode la musica all'aperto, spesso con una birra in mano, e decisamente più propenso a spendere qualche euro per un ricordo cool, utile o alla moda.
Allora, qual è il kit perfetto per questa estate? Ti proponiamo un mix di classici, prodotti pratici e preferiti, che puoi pensare di integrare nel tuo prossimo ordine. Non un pacchetto imposto, ma una composizione ideale da cui attingere in base al tuo stile e budget.
Magliette: L'imprescindibile di tutti gli stand
Non prendiamoci in giro: se non vendi magliette, ti perdi un'opportunità d'oro. È il prodotto di merch più richiesto, il più visibile, e spesso quello che fa scattare il colpo di fulmine.
Perché funziona: Tutti indossano magliette, soprattutto in estate. Il tuo design diventa una pubblicità ambulante: un fan che indossa la tua maglietta è un costante richiamo al tuo universo. È un prodotto che puoi vendere a 20€ o più, quindi con un buon margine.
Alcuni consigli: Scegli un tessuto leggero (cotone 150-165g/m², perfetto per il gran caldo). Lavora sul tuo design per parlare direttamente al tuo pubblico: un logo d'impatto, una frase ad effetto, un riferimento visivo che colpisce. Pensa a proporre diverse taglie e tagli se puoi: uomo/unisex, donna, oversize...
Vuoi spingerti oltre? Crea una serie limitata "estate 2025" o un colore speciale per il tour. L'esclusività fa vendere.
|
![]() |
Cappelli: Per i concerti... e non solo
Estate = sole + palco all'aperto + pubblico che brucia sotto il sole cocente. È qui che i cappelli diventano una scelta tanto cool quanto utile.
Perché proporli: È un prodotto ad alta visibilità: perfetto per metterci il tuo logo. Si possono indossare ovunque: in spiaggia, in città, ai concerti. È anche un buon elemento distintivo: meno comune della maglietta, quindi più originale sul tuo stand.
Quali modelli? Snapback: il più classico, facile da regolare. Trucker: con rete dietro, ben aerato. 5-panel: un po' più "fashion" e baseball per un formato intramontabile.
E per quanto riguarda il prezzo di vendita? Puoi facilmente proporre un cappello tra 15 e 25€ a seconda del modello. Un buon complemento alla maglietta, che rafforza la tua immagine visiva.
![]() |
![]() |
![]() |
Apribottiglie: L'accessorio perfetto per barbecue e aperitivi
Entriamo nella categoria dei piccoli prodotti cool che scatenano un acquisto d'impulso. E onestamente, chi non ha mai cercato disperatamente un apribottiglie durante un barbecue?
Due formati da ricordare: L'apribottiglie a spilla: compatto, pratico, personalizzabile, che i fan possono anche indossare o appendere. La bar blade: più professionale, stile barman, solida, elegante.
È tipicamente il prodotto che costa poco da produrre ma che fa centro: utile + estetico + economico = combinazione vincente.
Puoi proporli a 3-5€ a seconda del modello. È perfetto per i fan che vogliono sostenerti senza spendere troppo.
![]() |
![]() |
CD Digipack: Il classico che non muore mai
Anche nel 2025, il CD ha ancora il suo posto. E non solo perché ci sono ancora persone che ascoltano CD. È soprattutto un oggetto da collezione che i tuoi fan vogliono per il gesto, per averlo autografato, per tenerlo nella loro collezione.
Il formato digipack va forte: Più di qualità della custodia in plastica. Migliore superficie per i design. Più ecologico e più moderno.
Consiglio: pensa a venderlo in bundle con una maglietta o un cappello. Aumenta il carrello medio ed evita di avere scorte ferme.
![]() |
![]() |
![]() |
Toppe: Per i fan più impegnati
Le toppe sono il merch old-school che sta facendo il suo grande ritorno. È DIY, personalizzabile, e va alla grande tra gli amanti del rock, punk, metal e altre scene alternative.
Perché è intelligente: Prezzo basso = facile accesso per il tuo pubblico. Ottimo margine: il costo di produzione è basso, puoi vendere tra 5 e 10€. Oggetto che si conserva, si cuce, si incolla: dura nel tempo.
Proponi diversi modelli se puoi: un logo classico, un design più grafico o una serie speciale tour/festival.
Componi il tuo kit perfetto per l'estate: un esempio di ordine
Ecco un esempio concreto se vuoi allestire uno stand coerente con un budget moderato:
Prodotto | Quantità consigliata | Prezzo di vendita suggerito |
---|---|---|
Magliette | 100 pezzi | 20€ |
Cappelli | 50 pezzi | Da 15 a 20€ |
Apribottiglie | 100 pezzi | Da 3 a 5€ |
CD Digipack | Da 50 a 100 pezzi | Da 10 a 15€ |
Toppe | 200 pezzi | Da 5 a 10€ |
Con questo, copri tutti i budget del tuo pubblico, offri novità, utilità, pezzi da collezione. E aumenti al massimo la tua visibilità.
E tu, cosa stai preparando per questa estate?
Il tuo merch è più di un reddito complementare. È il tuo modo di esistere nella vita reale, di accompagnare il tuo pubblico nella quotidianità, e di creare una forte identità visiva intorno alla tua musica.
Che tu stia prenotando le tue prime date o ti stia preparando a suonare in diversi festival, pensa al tuo stand. Preparalo a tua immagine. E soprattutto: divertiti.
Hai bisogno di una mano per calcolare il tuo prossimo ordine o fare brainstorming sui design? Siamo qui per questo in Distrolution Merch. Contattaci, ci piace lavorare con artisti come te!